Quest’anno, l’Istituto Pietro Verri ha ripreso gli appuntamenti al Teatro alla Scala con il Gruppo di Interesse Scala formato dalla Prof. Anne-Véronique Cussac. A giugno, un gruppo di allievi sarà anche ospite del teatro per l’antegenerale di Werther di Jules Massenet, ispirato a Goethe.

PROGRAMMA

 Invito alla Scala per i giovani

Balletti con solisti e corpo di ballo della Scala
Coppélia di Alexei Ratmansky e musica di Léo Delibes
Trittico Smith / León Lightfoot / Valastro
Madina del coreografo Mauro Bigonzetti e musica di Fabio Vacchi
Tratto da La ragazza che non voleva morire di Emmanuelle de Villepin
La Bayadère di Marius Petipa e Sergej Kudekov, e Musica di Ludwig Minkus
Opera con il Coro della Scala e solisti di nomea internazionale
Médée di Luigi Cherubini (in francese)
Werther di Jules Massenet (in francese)
Turandot di Giacomo Puccini

Spettacoli pomeridiani per le scuole

Nureyev alla sbarra, ottoni della Scala e allievi della Scuola di ballo della Scala
Più barocco che mai, Ensemble barocco, con storica dell’arte
Trilli, tartini e tabelline, la matematica della musica, cameristi della Scala e fisico/divulgatore
Tutti all’opera, ragazzi! Vol.3 Maria alla Scala, solisti dell’Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala